Stolpersteine – Pietre d’inciampo

Informazioni Generali

  • 26/01/2024 - 26/01/2024
  • Venerdì 26 Gennaio 2024 ore 21.00 Sala Polifunzionale "Gino Bartali" uno spettacolo teatrale per celebrare la "Giornata della memoria" 2024

Venerdì 26 Gennaio 2024 ore 21.00 Sala Polifunzionale "Gino Bartali"

“Stolpersteine – Pietre d’inciampo” (27 gennaio)
scritto e diretto da Pasquale Savarese
Produzione, organizzazione e distribuzione | Creadiva Human Attitude Lab


Cast: Micaela Turrisi, Valeria Scaglia, Andrea Bonati, Pasquale Savarese


Spettacolo divulgativo a forte impatto emotivo concentrato sui protagonisti e sugli eventi legati al periodo storico della Shoah. Nel Giorno della Memoria 4 giornalisti affrontano un interminabile viaggio in treno da Milano ad Auschwitz, facendo metaforicamente tappa in alcuni degli episodi più emblematici della Shoah e soffermandosi sulla cronaca degli eventi con la formula del racconto interpretato dagli stessi protagonisti.
Gli attori sono prima cronisti, poi nazisti aguzzini, ebrei deportati, fino a restare imprigionati nelle storie che documentano. Termineranno il loro viaggio sulla banchina di Auschwitz e con un salto temporale si ritroveranno nel campo di sterminio pronti ad entrare all’inferno.


Le 6 storie raccontate: Leggi razziali- Stolpersteine, Pietre d’inciampo - Sorelle Bucci - Ciclone assassino - Comandante ad Aushwitz - Rudolf Höss - I bambini della Shoah

Ingresso libero e gratuito, gradita la prenotazione in biblioteca

torna all'inizio del contenuto